Costruisci competenze legali che contano davvero

Non serve memorizzare articoli a caso. Servono strumenti pratici per affrontare casi reali, scrivere documenti convincenti e muoverti con sicurezza in aula. Qui impari quello che ti serve veramente — partendo da settembre 2025.

Scopri il programma
Aula di formazione pratica per sviluppo competenze legali

Le abilità che fanno la differenza

Saper citare codici non basta più. Bisogna saper comunicare, negoziare e risolvere problemi complessi con lucidità. Ecco dove mettiamo l'accento.

Scrittura legale efficace

Scrivere documenti chiari non è facile come sembra. Molti avvocati perdono credibilità perché i loro testi sono confusi o ridondanti. Ti insegniamo a costruire argomentazioni solide, usare un linguaggio preciso e convincere chi legge — giudici, clienti o controparti.

Lavoriamo su ricorsi, pareri, contratti. Con esempi veri e feedback personalizzati su quello che scrivi tu.

86%
dei partecipanti migliora la qualità della propria scrittura legale entro tre mesi
12
settimane di pratica intensa su casi reali e simulazioni d'aula

Oralità e gestione dell'udienza

Essere preparati sulla carta è un conto. Saper difendere una posizione davanti al giudice, rispondere a obiezioni impreviste e mantenere il controllo in udienza è tutt'altra cosa.

Facciamo simulazioni con avvocati esperti che ti danno un riscontro diretto. E ti alleni fino a quando non ti senti a tuo agio anche nelle situazioni più difficili.

Sessione pratica di analisi casi legali e strategia processuale

Come funziona il percorso

  • Incontri settimanali con professionisti che lavorano sul campo ogni giorno
  • Analisi di sentenze recenti e studio delle strategie vincenti
  • Esercitazioni su documenti reali, non solo materiale didattico astratto
  • Feedback individuale su ogni lavoro che produci durante il corso
  • Simulazioni di udienze e negoziazioni con scenari complessi
  • Accesso a una rete di colleghi con cui confrontarti anche dopo il programma

Cosa sviluppi concretamente

Oltre alle competenze tecniche, lavoriamo su aspetti che fanno la differenza nella vita professionale quotidiana

1

Capacità di analisi

Smontare un caso complesso, individuare i punti deboli della controparte e costruire una linea difensiva coerente. Non si tratta di intuito, ma di metodo.

2

Gestione dello stress

Le scadenze si accavallano, i clienti sono in ansia e il giudice ha poco tempo. Saper mantenere la lucidità sotto pressione è una competenza che si allena.

3

Comunicazione con i clienti

Spiegare situazioni complesse in modo chiaro, gestire aspettative irrealistiche e mantenere la fiducia anche quando le cose si complicano. Fondamentale per qualsiasi carriera legale.

Professionista legale che condivide esperienza formativa
Quando ho iniziato a lavorare in uno studio, mi sono accorta che l'università mi aveva dato le basi teoriche ma non la pratica. Qui ho imparato a scrivere documenti che funzionano davvero e a gestire udienze senza farmi prendere dal panico. È stata la svolta.
Eleonora Fabbri
Praticante avvocato presso studio legale associato